Sono aperte (finalmente) le iscrizioni 2025

in esito alla deliberazione dell’Assemblea dei Soci del 24 marzo, è stata definita la tariffa sociale per l’anno in corso . L’unica modifica apportata è relativa alla quota annuale per socio ordinario fissata ad Eur 100.
Si invitano, pertanto i soci a provvedere alla compilazione del modulo di iscrizione e al pagamento delle quote sociali.

1 – compilazione modulo *

2 – calcolo tariffe (consigliato)

3 – pagamento *

4 – invio comunicazione al tesoriere

grazie

Sabato aprile 12 avvio della Scuola Vela—presentazione aperto a tutti

il corso di base della scuola vela comincia con una presentazione  in collaborazione con la Società Canottieri Bucintoro  al loro sede ai Magazzini del Sale, Dorsoduro 263.

La presentazione si terrà sabato 12 aprile alle ore 10.00  con una presentazione sulla teoria della navigazione a vela e in particolare, sulla vela al terzo. Al termine, verso le 12.30, ci sarà un piccolo rinfresco sulla terrazza della remiera. 

La presentazione è aperta a tutti ed è gratuita. Chi, poi, è già iscritto o intenderà iscriversi al corso è invitato a presentarsi alle 14.30 presso la sede della AVT ai Bacini per un pomeriggio di dimostrazioni iniziali che finiranno intorno alle 16.30.

La sede del Bucintoro si trova ai Magazzini del Sale, Dorsoduro 263, situati alla fine della Fondamenta delle Zattere, 200 m prima di Punta della Dogana, dietro la Chiesa della Salute. Vaporetto No 1 Fermata “Salute”.

Informazione sul corso e come iscriversi si trova sulla pagina Corsi 

Corsi di Vela al Terzo

Un omaggio all’Amerigo Vespucci

Venezia si Prepara ad accogliere la leggendaria Nave Scuola della Marina Italiana Amerigo Vespucci che solcherà le acque della Laguna Veneziana, ormeggiando a Castello in Riva San Biasio dal 27 al 31 marzo 2025.

Il Comune di Venezia come riconoscimento alla visita, sta organizzando per la mattina di Domenica 30 marzo 2025 un grande Saluto dall’Acqua, con uno degli onori più alti: un Corteo Acqueo in rappresentanza della Comunità Veneziana.

Si invitano a partecipare:

Tutte le Associazioni Remiere e Appassionati di Voga alla veneta

Tutte le Associazioni di Vela

Tutti i Gruppi Sportivi

le Associazioni di Categoria

Questo il Programma:

Domenica 30 marzo 2025

ore 10.15 – Raduno di Tutte le imbarcazioni a Punta della Dogana

ore10.30/10.45  Partenza del Corteo Acqueo capitanato come sempre dalla “Serenissima”

ore 11.00 – Arrivo alla Nave Vespucci e Omaggio

(l’equipaggio sarà schierato al saluto e omaggiato del Tradizionale Alzaremi e altri segni di saluto da tutte le barche presenti.)

Chiedo cortesemente ai soci che desiderano partecipare, di comunicarlo a info@velaalterzo.it

Incontri culturali d’autunno

Venerdì 15 novembre alle ore 18:00, presso la base nautica AVT, Loc. Casermette Bacini Arsenale Nord, ospiteremo Silvio Testa con il libro “NATO IN BARCA”.  La biografia di Palmiro Fongher, campione del remo ma ancor prima uomo di laguna.

Seguirà un brindisi con l’autore.

 

Venerdì 22 novembre, sempre alle 18:00, sarà la volta di Isabella Lanzafame con il suo romanzo d’esordio ” CATTURANDO RAGGI DI VENTO E SOFFI DI SOLE”. Un delicato racconto delle avventure di madre e figlio nello splendido contesto lagunare e non solo.

A seguire firmacopie e piccolo rinfresco con i protagonisti.

 

É mancato il nostro Mario Scarpa

 

 

Cari Soci e Amici,

ieri è mancato il nostro Mario Scarpa.

Con Mario se ne va un altro pezzo di storia della Vela al Terzo. Uomo di rara gentilezza e maestria ci mancherà tantissimo.

Di lui ci restano i tanti ricordi e, per i più fortunati, le sue splendide vele.

I funerali si terranno il prossimo giovedì 7 novembre alle 11:30 nella chiesa dell’Ospedale Civile. 

 


 

Premiazioni Campionato 2024

il prossimo 25 ottobre a partire dalle ore 18:30 presso la base nautica AVT si terranno le premiazioni del Campionato 2024.

Sarà una bella occasione per festeggiare insieme e per condividere le nuove proposte per il prossimo campionato.

Al termine della premiazione è previsto un rinfresco.

La partecipazione è gratuita e aperta anche a parenti e amici dei circoli che hanno preso parte al Campionato 2024. 

Vi chiediamo cortesemente di registrarvi compilando il modulo di iscrizione per consentirci un adeguato dimensionamento del buffet e degli spazi interni.

Regata Coppa del Presidente della Repubblica edizione 2024 sintesi del briefing

Sintesi per punti di quanto comunicato e condiviso durante il briefing delle ore 18:

  1. La regata verrà annullata se, sul campo di regata, la giuria valuterà che non vi sono le condizioni per gareggiare
  2. Le premiazioni e il rinfresco NON si terranno domani, ma – se domani si regata – la prossima domenica in luogo e orario che verrà comunicato lunedì.
  3. tutta la flotta si deve attenere scrupolosamente alle disposizioni contenute nelle istruzioni di regata e nella ordinanza allegata a questo messaggio.
  4. E’ tassativo l’obbligo di VHF attivo e funzionante, Attraverso il canale 73 VHF verranno impartire le istruzioni sui modi e tempi di entrata nel Bacino di San Marco
  5. i mezzi del trasporto pubblico locale hanno SEMPRE la precedenza sulla nostre barche e si deve prestare la massima cura a non interferire con il traffico marittimo
  6. A fine regata le barche devono sgomberare l’area di arrivo e recarsi preferibilmente dietro all’isola di San Giorgio dove ormeggiare al lai per pranzo/brindisi autogestito

Ord 72_2024 – Regata Coppa Presidente Repubblica